×
L’implantologia dentale è una tecnica innovativa che permette di sostituire uno o più denti mancanti in modo sicuro ed efficace, ripristinando estetica e funzionalità senza compromettere i denti naturali adiacenti.
Questa disciplina, una delle più avanzate in odontoiatria, prevede l’inserimento di impianti dentali in titanio, materiale biocompatibile che si integra perfettamente con l’ossomascellare attraverso un processo chiamato osteointegrazione. Gli impianti sono la soluzione ideale per chi ha perso uno o più denti a causa di:
  • - Malattia parodontale (piorrea)
  • - Traumi o incidenti
  • - Carie avanzate
  • - Agenesia dentale (mancanza congenita di uno o più denti)
Gli impianti offrono stabilità e resistenza nel tempo, a patto che vengano curati con la giusta manutenzione. Inoltre, contribuiscono a preservare l’osso mascellare, prevenendo il riassorbimento che spesso si verifica in caso di perdita dentale. Realizzati con materiali di alta qualità, questi impianti sono biocompatibili e si integrano perfettamente con l’organismo, garantendo una soluzione sicura e affidabile. Presso Studio Longhi, il Dott. Longhi e il suo team altamente specializzato utilizzano le tecniche più avanzate in implantologia computer-guidata, garantendo interventi minimamente invasivi, precisi e con tempi di guarigione ridotti.
Esistono diverse tipologie di protesi, ognuna progettata in base alle esigenze specifiche del paziente.
  • - Protesi fisse: ancorate in modo permanente ai denti naturali o agli impianti, garantiscono un risultato stabile e duraturo. Tra le più comuni ci sono le corone, i ponti e le protesi su impianti.
  • - Protesi mobili: rimovibili e utilizzate nei casi di edentulia (perdita dei denti) parziale o totale. Possono essere totali, quando sostituiscono un’intera arcata dentale, o parziali, quando sono supportate dai denti naturali residui.
  • - Protesi su impianti: una delle soluzioni più moderne e confortevoli. Queste protesisi fissano agli impianti dentali osteointegrati, offrendo stabilità e comfort senza bisogno di adesivi.
Negli ultimi anni, l’evoluzione dell’implantoprotesi ha portato all’utilizzo di materiali biocompatibili e altamente resistenti, che garantiscono un risultato estetico e funzionale simile ai denti naturali.  Grazie alla progettazione digitale e all’uso di fresatrici automatiche ad alta precisione, è possibile realizzare protesi perfettamente adattabili alla morfologia della bocca, migliorando il comfort e riducendo i tempi di adattamento.Per questo lo Studio Longhi ha consolidato una stretta collaborazione con i migliori specialisti, gli unici in grado di garantire una dentatura del tutto simile a quella naturale.
La rigenerativa ossea 3D Block è una tecnica innovativa che consente di ricostruire l'osso mascellare o mandibolare in modo preciso ed efficace, utilizzando modelli tridimensionali altamente dettagliati. Grazie alla scannerizzazione avanzata della TAC del mascellare o della mandibola, è possibile ottenere rappresentazioni digitali estremamente accurate delle ossa del paziente, che vengono poi utilizzate per pianificare interventi chirurgici mirati e minimamente invasivi.

Come Funziona la Rigenerazione Ossea 3D Block?

Il processo inizia con una scannerizzazione TAC che crea un modello tridimensionale completo della struttura ossea del paziente. Questo modello, una volta sterilizzato, diventala base per il rimodellamento dell'osso mancante. Il lavoro di ricostruzione ossea viene effettuato direttamente sul modello 3D, consentendo ai chirurghi di pianificare con precisione l'intervento prima di agire sulla bocca del paziente. Una volta completato il rimodellamento, l'osso ricostruito viene posizionato chirurgicamente nella bocca del paziente, ripristinando i parametri dimensionali corretti (altezza e spessore dell'osso).  Questo è fondamentale per ottenere una riabilitazione implanto-protesica quando la quantità di osso disponibile non è sufficiente per supportare impianti dentali. Vantaggi della Tecnica 3D Block
  • - Precisione millimetrica: grazie ai modelli 3D, l'intervento è altamente personalizzato e mirato.
  • - Riduzione dei tempi operatori: la parte più complessa del lavoro viene eseguita in studio sul modello 3D, riducendo notevolmente la durata dell'intervento.
  • - Migliore pianificazione e sicurezza: la possibilità di eseguire una pianificazione chirurgica dettagliata consente di minimizzare i rischi e migliorare i risultati finali.
  • - Riabilitazione ossea per impianti: la tecnica consente di preparare l'osso perricevere impianti, anche in casi di grave perdita ossea.