×

DENTISTA IN ETÀ PEDIATRICA


PEDODONZIA


La Pedodonzia è una branca dell’odontoiatria pediatrica che si occupa della prevenzione e della cura dell’apparato stomatognatico nei pazienti in età evolutiva, solitamente fino ai 14 anni. Un trattamento tempestivo e mirato in età pediatrica è fondamentale per garantire la salute orale dei bambini, prevenire problematiche future e insegnare loro le corrette abitudini di igiene orale.
L'approccio in pedodonzia è sostanzialmente diverso rispetto a quello dell’odontoiatria per adulti. Non solo gli aspetti clinici sono adattati all’età del paziente, ma anche l'approccio psicologico è fondamentale. Infatti, ogni trattamento è pensato per prevenire i problemi dentali, ma anche per educare il bambino a una corretta relazione con il dentista. Questo aiuta a formare un adulto responsabile che si sottoporrà regolarmente ai controlli odontoiatrici senza timore.
Conservativa del dente da latte
La cura dei denti decidui (o denti da latte) è particolarmente delicata, poiché, in caso di carie, possono verificarsi recidive o problematiche come fistolizzazioni e ascessi. Se la carie interessa i denti decidui giovani, con radici ancora formate e senza danneggiare i tessuti parodontali, è possibile tentare una devitalizzazione. Un trattamento comune è la pulpotomia, che consiste nell’amputazione parziale della polpa dentale (si rimuove solo la camera pulpare). Questo intervento è necessario quando una carie danneggia il nervo del dente deciduo ancora vitale. La pulpotomia viene eseguita con strumenti rotanti ad alta velocità e prevede l’utilizzo di liquidi disinfettanti per disinfettare i canali vitali, seguiti da una emostasi e la protezione dell’imbocco dei canali. In caso di perdita precoce di un dente deciduo, è essenziale mantenere lo spazio per il dente permanente. Per questo, viene posizionato un mantenitore di spazio, un dispositivo che impedisce ai denti adiacenti di muoversi e occupare lo spazio. Questo trattamento è una delle competenze del pedodonzista e spesso richiede la collaborazione con un ortodontista per garantire una corretta crescita dei denti permanenti. La cura dei denti da latte e la prevenzione delle problematiche dentali fin dalla tenera età sono fondamentali per un futuro sorriso sano e luminoso. Un approccio professionale, attento e mirato alla psicologia del bambino, favorisce una relazione serena con il dentista e previene problematiche future.

img